“Oh Tristezza! Ho un compito super importantissimo tutto per te, seguimi! Questo è il cerchio della tristezza ed il tuo compito è che tutta la tristezza resti al suo interno!!”
È tendenza comune evitare le cose e le situazioni che temiamo e che non sappiamo affrontare e questo atteggiamento è molto frequente anche in adolescenza. I ragazzi che non
Il sonno viene come l’avanzare della marea. Opporsi è impossibile. -Banana Yoshimoto- Carlo ha 18 mesi, è in buona salute ed ha uno sviluppo psicomotorio nella norma. È figlio unico
“Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, oggi è un dono, per questo si chiama
C’era una volta un lago, e uno scolaro un po’ somaro, un po’ mago, con un piccolo apostrofo lo trasformò in un ago. “Oh, guarda, guarda” la gente diceva “l’ago
Sii curioso! Non giudicante! (Walt Whitman) Marco ha 11 anni ed è da un anno che presenta diversi tic. Infatti spesso sbatte gli occhi, si schiarisce la gola e ripete
Mi nacque un’ossessione. E l’ossessione diventò poesia. (Alda Merini) Giovanni ha 10 anni. Da alcuni mesi lo assilla il pensiero di essersi contaminato con una siringa al parco. Giovanni era
“Mio padre mi ha sempre detto che ero come il Piccolo Principe, ma dopo che incontrai Adam capii che ero sempre stata il pilota” (cit. Adam) Riccardo ha 18 anni frequenta
“Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a farci guardare le cose con i loro occhi. Quelle stelle
“Capitava volte che entravo in classe o mi avvicinavo durante la ricreazione, non mi parlavano e se andavano da un’altra parte. Non capivo perché, non avevo fatto niente. Mi sentivo