“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti per cambiare il mondo”
-Nelson Mandela-

ICorsi3

MINDFULNESS

 Introduzione

Il Centro in Relazione propone quattro incontri di gruppo per:
favorire il proprio benessere psicofisico riducendo l’ansia e lo stress percepito;
identificare, gestire e accettare consapevolmente le proprie emozioni, pensieri indesiderati, sensazioni fisiche sgradevoli, senza esserne sopraffatti;
focalizzarsi sul momento presente piuttosto che mantenere lo sguardo sul passato o sul futuro.

La Mindfulness è nata come tecnica per ridurre lo stress dato da malattie fisiche, dolori cronici o patologie psicosomatiche; si è dimostrata inoltre efficace per una vasta gamma di condizioni emotive che includono problematiche stress correlate, disturbi d’ansia, depressione.

Obiettivi del Corso
Acquisire tecniche utili a “porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, al momento presente e in modo non giudicante, non critico e di accettazione” (Jon Kabat Zinn, 2003).

Destinatari
Il corso è rivolto a chi desidera acquisire un atteggiamento differente nella gestione dello stress.

Gli incontri
Il percorso si articola in 4 incontri della durata di 90-120 minuti, rivolti a gruppi di  8 – massimo 10 partecipanti. Gli incontri avranno carattere principalmente pratico-esperenziale con introduzioni teoriche riguardo alle tecniche utilizzate. Alla fine di ogni incontro verrà fornito ad ogni partecipante il materiale per eseguire in autonomia gli esercizi di pratica mindfulness appresi.

Avvio Corso
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 6 iscritti.
Per maggior informazioni o iscrizioni: 3491170091; info@centroinrelazione.it


ADOLESCENZA

ADOLESCENZA: ISTRUZIONI PER L’USO

 

Il Centro in Relazione propone un ciclo di 6 incontri rivolto a ragazzi adolescenti dai 14 ai 18 anni e ai genitori per l’apprendimento di abilità utili a gestire meglio le emozioni, le difficoltà interpersonali e i comportamenti a rischio.

Obiettivi
Si insegneranno ai ragazzi diverse abilità per affrontare meglio la sofferenza e i momenti critici e ridurre i comportamenti a rischio (abilità di mindfulness, abilità di tolleranza alla sofferenza, regolazione  emotiva, efficacia interpersonale). Si lavorerà con i genitori per insegnar loro delle abilità per la gestione dei figli adolescenti.

Destinatari
Il corso è rivolto a ragazzi adolescenti dai 14 ai 18 anni e ai genitori.

Avvio corso
Le iscrizioni si chiuderanno  a raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Per maggior informazioni o iscrizioni: 3491170091; info@centroinrelazione.it


LABORATORIO SULL’AUTOSTIMA PER BAMBINI

 

Il Centro in Relazione propone un ciclo di incontri rivolto a bambini tra i 6 e gli 11 anni, volto a incrementare l’autostima.

Introduzione
Una buona e sana autostima è alla base della crescita di ogni bambino, in quanto gli consente di provare, sperimentare, prendere decisioni in autonomia ed eventualmente anche sbagliare. Un bambino con una buona autostima sarà in grado di imparare dai suoi errori, senza farsi abbattere, e a reagire di fronte alle difficoltà. Attraverso il gioco è possibile aiutare i bambini a sviluppare queste capacità.

Obiettivi del Corso
Il laboratorio che proponiamo consiste in giochi non competitivi, ossia giochi in cui il divertimento deriva dal gioco stesso e non dall’eventuale vittoria. Tali giochi aiuteranno i bambini a mettersi alla prova, prendere decisioni in autonomia, imparare dai propri errori, reagire di fronte alle difficoltà e affrontare le emozioni negative.

Destinatari
Il laboratorio che proponiamo è rivolto a bambini tra i 6 e gli 11 anni di età.

Avvio Corso
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Per maggior informazioni o iscrizioni: 3491170091; info@centroinrelazione.it