Le Emozioni

Nonostante le emozioni rappresentino un vissuto quotidiano per ogni  persona, spesso non conosciamo abbastanza quello che esperiamo in modo così intimo e frequente.

-Colui che è geloso non è mai geloso di ciò che vede; ciò che immagina è sufficiente.- (Jacinto Benavente) Sara
“Possiamo provare compassione solo fino a quando crediamo che la persona sofferente condivida con noi vulnerabilità e possibilità.”  Martha Nussbaum
“Piangere mi aiuta a calmarmi e a non essere ossessionata dal peso dei problemi della vita.” - Tristezza – dal
Claudia si è da poco trasferita in una piccola casetta di campagna. E’ così contenta del giardino antistante che non
“L’uomo è l’unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere” -Erich Fromm -
“E saprò accarezzare i nuovi fiori, perché tu m'insegnasti la tenerezza” - Pablo Neruda -  La tenerezza si caratterizza per
“Non succede nulla. Nessuno viene, nessuno va. E’ terribile.” (Samuel Beckett, Aspettando Godot) Cos'è la noia? La noia, viene considerata
L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno. -Mark Twain-   Alice arrossisce, vorrebbe fuggire ma
“La capacità umana di provare senso di colpa è tale che le persone riescono sempre a trovare il modo di
“Io non mi arrabbio, non sono bravo a esprimere l’ira. E’ uno dei problemi che ho. Interiorizzo, invece; mi allevo
“L’ estate è alle porte e sarebbe bene aprirle con una degna prova costume” dice Marta alle sue amiche, bevendo
Nonostante le emozioni rappresentino un vissuto quotidiano per ogni  persona, spesso non conosciamo abbastanza quello che esperiamo in modo così

Genitori e Figli

“Oh Tristezza! Ho un compito super importantissimo tutto per te, seguimi! Questo è il cerchio della tristezza ed il tuo
  È tendenza comune evitare le cose e le situazioni che temiamo e che non sappiamo affrontare e questo atteggiamento
Il sonno viene come l’avanzare della marea. Opporsi è impossibile. -Banana Yoshimoto- Carlo ha 18 mesi, è in buona salute
"Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è
C’era una volta un lago, e uno scolaro un po’ somaro, un po’ mago, con un piccolo apostrofo lo trasformò
Sii curioso! Non giudicante! (Walt Whitman) Marco ha 11 anni ed è da un anno che presenta diversi tic. Infatti
Mi nacque un’ossessione. E l’ossessione diventò poesia. (Alda Merini) Giovanni ha 10 anni. Da alcuni mesi lo assilla il pensiero
“Mio padre mi ha sempre detto che ero come il Piccolo Principe, ma dopo che incontrai Adam capii che ero sempre
“Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a
“Capitava volte che entravo in classe o mi avvicinavo durante la ricreazione, non mi parlavano e se andavano da un’altra

La Coppia

Come nasce e cresce una coppia?

  “Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rilevato, che è dato in dono solo
“È questo il punto critico in ogni rapporto: come viene risolto il conflitto, non la quantità di conflitti che insorgono."
“Una buona relazione non è una relazione felice, ma una relazione fondata sull’essere vissuta pienamente con coraggio e vitalità” (Claudio
"Da quando mi sono innamorata di te, ogni cosa si è trasformata ed è talmente piena di bellezza… L’amore è
La seduzione è un incantesimo, deve risvegliare il desiderio dell’altro e fissarlo su di sé. -Francesco Alberoni- Matteo è a

Racconti di Terapia

Vissuti emotivi che possono emergere in terapia, descritti in forma di racconti di fantasia.

“Senza sapere che cosa io sono e perché sono qui, la vita è impossibile.” -Anna Karenina, Tolstoj- Matilda, una ragazza di 29 anni,
"La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del
L’uomo non potrà scoprire nuovi oceani a meno che non abbia il coraggio di perdere di vista la spiaggia. -André
"Non vorrei mai offendere nessuno ma sono così stupidamente timido che spesso sembro freddo e indifferente, quando invece sono solo
Linda: Hai niente per un attacco d'ansia? Ho bisogno di un tranquillante... Sam: Ce li ho tutti, io sono una
Nella pièce teatrale “Il malato immaginario” di Moliere, Argante (il malato) vorrebbe costringere la figlia Angelica a sposare Tommaso Diafoirus,

Film e psicologia

 “Ho continue variazioni di umore, cioè posso passare da un ottimismo sfrenato a un pessimismo abissale nell’arco di quattro battiti”
"Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è
Ellen è una ventenne con spiccate doti artistiche ed affetta da anoressia nervosa. Con un padre assente e una madre
"Dà voce alla sofferenza il dolore che non parla imprigiona il cuore e lo fa schiantare” (W. Shakespare) Quando amiamo
"Forse è bello avere grande intelligenza ma il dono più importante è scoprire un grande cuore".  - J. F. Nash
“Ci sarà sempre una parte di me che è smandrappata e sudicia, ma questo mi piace, insieme alle altre parti
“Ci sono emozioni che tutti viviamo: gioia, paura, rabbia, disgusto, tristezza. Ti sei mai chiesto dove vivono davvero queste emozioni?
  “Ebbene, dopo tutti questi anni l'unica che faccio fatica a delineare… è la ragazza con il bicchiere d'acqua… È
Qualcosa è  cambiato (titolo originale: As Good as It gets)  è una commedia statunitense del 1997, ambientata a New York
“La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all’esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare

Neuropsicologia

“Bisogna apprendere a navigare in un oceano d' incertezze attraverso arcipelaghi di certezza.” Edgar Morin “Arianna osserva Marco. Lo osserva
  Superata la fase della diagnosi di malattia di Alzheimer, o di un’altra demenza, così come accade per tutte le
Il linguaggio, questa invenzione squisitamente umana, può consentire quello che, in linea di principio, non dovrebbe essere possibile. Può permettere
 “Io penso che la capacità di attenzione sia la cosa che dà alla vita il suo significato più profondo.” Pablo
“Anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno” (Herman Hesse) “Mia madre non è più quella di

Le dipendenze

“…io ripresi a puntare, a casaccio e senza fare i calcoli. Non capisco che cosa mi abbia salvato! A volte,
“Verrà un giorno, e non è molto lontano, in cui potremo concludere affari, studiare, conoscere il mondo e le sue

Articoli di psicologia

“Non dobbiamo  aver paura di commettere errori. Anche i pianeti si scontrano e dal caos nascono le stelle”. Charlie Chaplin
La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima. (Henri Bergson) Oggi si parla molto di
‘La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha’ Neil Leifer Il mondo di oggi vive di
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze non le tue paure - N. Mandela - "L'uomo non può prendere
Non mi sono mai sentito così profondamente distaccato da me e così presente nel mondo, nello stesso momento.  Albert Camus
Ci sono delle persone che si danno ad autoaccuse e ad autocritiche quali nemmeno i loro peggiori nemici muoverebbero contro
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi? - Aristotele - Il termine stress deriva
“Non si è felici nell’imperturbabilità, ma nell’attraversamento del vento e della tempesta” Roberto Vecchioni Ci ha messo un po’ ad arrivare,
“C'è una grande differenza tra il rilassamento attivo e quello passivo. Il rilassamento attivo rinfresca e ristora la mente. La
“Non c’è motivo di continuare ad aspettare che la vita cominci. Il gioco dell’attesa può finire. Adesso. Come un leone
  “I livelli di stress delle persone oggi, confrontati con quelli di vent’anni fa, sono semplicemente incredibili. Oltre alle tradizionali
Alcune esperienze di vita, quali la perdita di una persona cara, la perdita del lavoro, il sopraggiungere di una grave
A partire dagli anni ’90, Jefferey Young (1990; 1999) ha sviluppato un modello teorico e un approccio terapeutico, la Schema
Cos'hanno in comune Michael Jordan e J.K. Rowling? Il successo nei rispettivi campi professionali direte voi e questo è certamente
Avete una riunione in programma nel pomeriggio, vi sentite agitati, tesi. Avete ancora un po’ di cose da terminare sul
Se sei davanti allo specchio a ripeterti, con un’espressione sul volto tendente al disgusto, quanto sei brutta oggi o come
In letteratura è noto come le disfunzioni metacognitive siano associate ad un inadeguato funzionamento sociale e ad una bassa qualità

Le idee irrazionali di Albert Ellis

Le idee irrazionali di A.Ellis

Ciclo di incontri gratuiti a Peschiera del Garda sul benessere psicologico. Centro in Relazione, nel mese di maggio 2018, con
“Senza sapere che cosa io sono e perché sono qui, la vita è impossibile.” -Anna Karenina, Tolstoj- Matilda, una ragazza di 29 anni,
“Non dobbiamo  aver paura di commettere errori. Anche i pianeti si scontrano e dal caos nascono le stelle”. Charlie Chaplin
“Oh Tristezza! Ho un compito super importantissimo tutto per te, seguimi! Questo è il cerchio della tristezza ed il tuo
  È tendenza comune evitare le cose e le situazioni che temiamo e che non sappiamo affrontare e questo atteggiamento
Il sonno viene come l’avanzare della marea. Opporsi è impossibile. -Banana Yoshimoto- Carlo ha 18 mesi, è in buona salute
 “Ho continue variazioni di umore, cioè posso passare da un ottimismo sfrenato a un pessimismo abissale nell’arco di quattro battiti”
"Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è
C’era una volta un lago, e uno scolaro un po’ somaro, un po’ mago, con un piccolo apostrofo lo trasformò
Ellen è una ventenne con spiccate doti artistiche ed affetta da anoressia nervosa. Con un padre assente e una madre
"Dà voce alla sofferenza il dolore che non parla imprigiona il cuore e lo fa schiantare” (W. Shakespare) Quando amiamo
"Forse è bello avere grande intelligenza ma il dono più importante è scoprire un grande cuore".  - J. F. Nash
“Ci sarà sempre una parte di me che è smandrappata e sudicia, ma questo mi piace, insieme alle altre parti
“Ci sono emozioni che tutti viviamo: gioia, paura, rabbia, disgusto, tristezza. Ti sei mai chiesto dove vivono davvero queste emozioni?
  “Ebbene, dopo tutti questi anni l'unica che faccio fatica a delineare… è la ragazza con il bicchiere d'acqua… È
Qualcosa è  cambiato (titolo originale: As Good as It gets)  è una commedia statunitense del 1997, ambientata a New York
La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima. (Henri Bergson) Oggi si parla molto di
‘La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha’ Neil Leifer Il mondo di oggi vive di
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze non le tue paure - N. Mandela - "L'uomo non può prendere
Non mi sono mai sentito così profondamente distaccato da me e così presente nel mondo, nello stesso momento.  Albert Camus
Ci sono delle persone che si danno ad autoaccuse e ad autocritiche quali nemmeno i loro peggiori nemici muoverebbero contro
“Bisogna apprendere a navigare in un oceano d' incertezze attraverso arcipelaghi di certezza.” Edgar Morin “Arianna osserva Marco. Lo osserva
  Superata la fase della diagnosi di malattia di Alzheimer, o di un’altra demenza, così come accade per tutte le
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi? - Aristotele - Il termine stress deriva
“…io ripresi a puntare, a casaccio e senza fare i calcoli. Non capisco che cosa mi abbia salvato! A volte,
Il linguaggio, questa invenzione squisitamente umana, può consentire quello che, in linea di principio, non dovrebbe essere possibile. Può permettere
 “Io penso che la capacità di attenzione sia la cosa che dà alla vita il suo significato più profondo.” Pablo
“Anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno” (Herman Hesse) “Mia madre non è più quella di
Sii curioso! Non giudicante! (Walt Whitman) Marco ha 11 anni ed è da un anno che presenta diversi tic. Infatti
Mi nacque un’ossessione. E l’ossessione diventò poesia. (Alda Merini) Giovanni ha 10 anni. Da alcuni mesi lo assilla il pensiero
“Mio padre mi ha sempre detto che ero come il Piccolo Principe, ma dopo che incontrai Adam capii che ero sempre
“Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a
“Capitava volte che entravo in classe o mi avvicinavo durante la ricreazione, non mi parlavano e se andavano da un’altra
Luca è un ragazzino di dieci anni con l’argento vivo addosso, è sempre in movimento, fa fatica a stare seduto
"Adolescenza: la più delicata delle transizioni". (Victor Hugo) Mamma: "Luca, muoviti!" Luca: “Ma sì, non ti scaldare.. Mi tratti sempre
“Verrà un giorno, e non è molto lontano, in cui potremo concludere affari, studiare, conoscere il mondo e le sue
"La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del
  “Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rilevato, che è dato in dono solo
“È questo il punto critico in ogni rapporto: come viene risolto il conflitto, non la quantità di conflitti che insorgono."
L’uomo non potrà scoprire nuovi oceani a meno che non abbia il coraggio di perdere di vista la spiaggia. -André
"Non vorrei mai offendere nessuno ma sono così stupidamente timido che spesso sembro freddo e indifferente, quando invece sono solo
“Una buona relazione non è una relazione felice, ma una relazione fondata sull’essere vissuta pienamente con coraggio e vitalità” (Claudio
Linda: Hai niente per un attacco d'ansia? Ho bisogno di un tranquillante... Sam: Ce li ho tutti, io sono una
"Da quando mi sono innamorata di te, ogni cosa si è trasformata ed è talmente piena di bellezza… L’amore è
Nella pièce teatrale “Il malato immaginario” di Moliere, Argante (il malato) vorrebbe costringere la figlia Angelica a sposare Tommaso Diafoirus,
“La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all’esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare
La seduzione è un incantesimo, deve risvegliare il desiderio dell’altro e fissarlo su di sé. -Francesco Alberoni- Matteo è a
Sara vorrebbe cambiare lavoro, ma non sa se sia la decisione giusta: possiede un contratto a tempo indeterminato e di
Una cosa è sentire di essere sul giusto cammino, ma un’altra è pensare che il tuo sia l’unico cammino. (Paulo
  Sara, nonostante sia, per ogni convenzione sociale che si rispetti, in perfetta età da marito, a 35 anni è
“Lavora sulla tua stessa salvezza. Non dipendere dagli altri.” - BUDDHA - “Senza il suo aiuto non avrei mai fatto niente
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle; è perché non osiamo farle che le cose sono
  Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini  che guardano male il cielo! Dalai Lama “Ero in
Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino. Ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro. -Dag Hammarskjold-
Albert Ellis con la sua Terapia Razionale Emotiva (RET), sostiene che le emozioni e i comportamenti siano il risultato delle
                “Diventiamo quello che pensiamo per la maggior parte del tempo” Earl Nightingale Tra dieci giorni Gianluca deve presentarsi all’esame…sono
“Non si è felici nell’imperturbabilità, ma nell’attraversamento del vento e della tempesta” Roberto Vecchioni Ci ha messo un po’ ad arrivare,
“C'è una grande differenza tra il rilassamento attivo e quello passivo. Il rilassamento attivo rinfresca e ristora la mente. La
“Non c’è motivo di continuare ad aspettare che la vita cominci. Il gioco dell’attesa può finire. Adesso. Come un leone
  “I livelli di stress delle persone oggi, confrontati con quelli di vent’anni fa, sono semplicemente incredibili. Oltre alle tradizionali
-Colui che è geloso non è mai geloso di ciò che vede; ciò che immagina è sufficiente.- (Jacinto Benavente) Sara
“Possiamo provare compassione solo fino a quando crediamo che la persona sofferente condivida con noi vulnerabilità e possibilità.”  Martha Nussbaum
“Piangere mi aiuta a calmarmi e a non essere ossessionata dal peso dei problemi della vita.” - Tristezza – dal
Claudia si è da poco trasferita in una piccola casetta di campagna. E’ così contenta del giardino antistante che non
“L’uomo è l’unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere” -Erich Fromm -
“E saprò accarezzare i nuovi fiori, perché tu m'insegnasti la tenerezza” - Pablo Neruda -  La tenerezza si caratterizza per
“Non succede nulla. Nessuno viene, nessuno va. E’ terribile.” (Samuel Beckett, Aspettando Godot) Cos'è la noia? La noia, viene considerata
L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno. -Mark Twain-   Alice arrossisce, vorrebbe fuggire ma
“La capacità umana di provare senso di colpa è tale che le persone riescono sempre a trovare il modo di
“Io non mi arrabbio, non sono bravo a esprimere l’ira. E’ uno dei problemi che ho. Interiorizzo, invece; mi allevo
“L’ estate è alle porte e sarebbe bene aprirle con una degna prova costume” dice Marta alle sue amiche, bevendo
Nonostante le emozioni rappresentino un vissuto quotidiano per ogni  persona, spesso non conosciamo abbastanza quello che esperiamo in modo così
Alcune esperienze di vita, quali la perdita di una persona cara, la perdita del lavoro, il sopraggiungere di una grave
“…ho bisogno di sentire che sono importante per lui, per me l’amore è la cosa più importante nella vita. Se
A partire dagli anni ’90, Jefferey Young (1990; 1999) ha sviluppato un modello teorico e un approccio terapeutico, la Schema
Cos'hanno in comune Michael Jordan e J.K. Rowling? Il successo nei rispettivi campi professionali direte voi e questo è certamente
Avete una riunione in programma nel pomeriggio, vi sentite agitati, tesi. Avete ancora un po’ di cose da terminare sul
Se sei davanti allo specchio a ripeterti, con un’espressione sul volto tendente al disgusto, quanto sei brutta oggi o come
In letteratura è noto come le disfunzioni metacognitive siano associate ad un inadeguato funzionamento sociale e ad una bassa qualità